
Corsi Musica Tuscolana.
Benvenuto nella scuola di musica Pegaso Progetto Suono, proponiamo corsi musica Tuscolana nella città di Roma. Siamo un'accademia musicale dedicata all'educazione e alla formazione musicale di qualità. La nostra scuola offre una vasta gamma di corsi per tutti i livelli, dal principiante all'avanzato, per aiutarti a sviluppare le tue abilità musicali e realizzare il tuo potenziale artistico.
Presso la scuola di musica Tuscolana, ci dedichiamo a fornire un ambiente accogliente e stimolante, dove gli studenti possono esplorare la loro passione per la musica e imparare da docenti esperti e appassionati. La nostra missione è ispirare e coltivare il talento musicale di ogni studente, offrendo lezioni di qualità e un supporto individuale.
Qualunque sia il tuo interesse musicale, siamo qui per te. Offriamo una vasta selezione di corsi, tra cui canto, pianoforte, chitarra, batteria, violino, flauto, violoncello e orchestra. I nostri insegnanti sono musicisti professionisti con anni di esperienza nell'insegnamento e nell'esecuzione, pronti ad aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi musicali.
Presso la scuola di musica Tuscolana, crediamo che la musica debba essere divertente e gratificante.

La Scuola di Musica a Roma Zona Tuscolana.
La nostra scuola di musica dispone di sale prova insonorizzate e climatizzate per i corsi di musica popolare e corsi di musica professionale. Le nostre sale includono:
- Sala coro, strumenti a fiato e pianoforte
- Sala strumenti elettronici, batteria e canto leggero
- Sala strumenti acustici ad arco e a corda
Offriamo un'offerta didattica variegata con la possibilità di studio di diversi strumenti. I nostri corsi sono adatti a tutti i livelli e partono da 22,50 Euro a lezione per le lezioni individuali di 40 minuti e 25 Euro per le lezioni da 50 minuti. Inoltre, i nostri studenti hanno la possibilità di frequentare gratuitamente per due volte al mese i laboratori di musica d'insieme della nostra scuola.
Corsi Musica; Attività didattica
Sensibilizziamo le istituzioni scolastiche attraverso lezioni-concerto tenute dai docenti della scuola, all'ascolto della musica dal vivo colta ed extracolta.
Il Direttore della Scuola
Il direttore della scuola, Stefano Giuliano, è un violinista di grande talento e esperienza. Si è diplomato presso il conservatorio di musica "S. Cecilia" con ottimi voti in violino e musica da camera. Ha partecipato a numerose rassegne ed è stato invitato a suonare in importanti istituzioni musicali.
La nostra Storia
L'idea della scuola di musica Tuscolana nasce dal desiderio di mettere in campo l'attività consolidata in campo artistico e didattico. La scuola ha registrato una consistente crescita numerica grazie alla serietà e professionalità con cui opera.
Programmazione didattica
Gli studenti della scuola di musica Tuscolana hanno la possibilità di partecipare gratuitamente a laboratori di musica d'insieme attivati ogni quindici giorni. È inoltre possibile richiedere lezioni a domicilio.
I nostri corsi includono: Canto, Pianoforte, Chitarra, Batteria, Violino, Flauto, Orchestra.
Foto; Scuola e Corsi.