
Corso Violino Tuscolana.
Il corso violino Tuscolana tenuti presso la nostra sede, è rivolto a bambini ( a partire dai 4 anni in sù) ragazzi e adulti senza limiti d'età. Il corso consiste in lezioni individuali settimanali e laboratori di musica d'insieme.Se ti affascina il suono di questo strumento e vuoi scoprire la tecnica giusta per suonarlo, puoi frequentare i nostri corsi di Violino a Roma in zona Tuscolana/Cinecittà.
Un approccio semplificato allo studio del violino, ti permetterà da subito d'iniziare a suonare delle piacevoli melodie..Se invece già hai compiuto un certo percorso musicale e vuoi continuare gli studi, affidantoti a docenti qualificati, puoi farlo venendoci a trovare.in sede.
I corsi di violino si articolano in due tipologie:
1) Corso con lezioni individuali di 40 min.alla settimana
2) Corso con lezioni individuali di 50 min. alla settimana
Costi: a partire da E.22,50 a lezione
E' Possibile richiedere per conto della Scuola delle lezioni a domicilio.

La Scuola di Musica a Roma Zona Tuscolana.
La nostra scuola di musica dispone di sale prova insonorizzate e climatizzate per i corsi di musica popolare e corsi di musica professionale. Le nostre sale includono:
- Sala coro, strumenti a fiato e pianoforte
- Sala strumenti elettronici, batteria e canto leggero
- Sala strumenti acustici ad arco e a corda
Offriamo un'offerta didattica variegata con la possibilità di studio di diversi strumenti. I nostri corsi sono adatti a tutti i livelli e partono da 22,50 Euro a lezione per le lezioni individuali di 40 minuti e 25 Euro per le lezioni da 50 minuti. Inoltre, i nostri studenti hanno la possibilità di frequentare gratuitamente per due volte al mese i laboratori di musica d'insieme della nostra scuola.
Corsi Musica; Attività didattica
Sensibilizziamo le istituzioni scolastiche attraverso lezioni-concerto tenute dai docenti della scuola, all'ascolto della musica dal vivo colta ed extracolta.
Il Direttore della Scuola
Il direttore della scuola, Stefano Giuliano, è un violinista di grande talento e esperienza. Si è diplomato presso il conservatorio di musica "S. Cecilia" con ottimi voti in violino e musica da camera. Ha partecipato a numerose rassegne ed è stato invitato a suonare in importanti istituzioni musicali.
La nostra Storia
L'idea della scuola di musica Tuscolana nasce dal desiderio di mettere in campo l'attività consolidata in campo artistico e didattico. La scuola ha registrato una consistente crescita numerica grazie alla serietà e professionalità con cui opera.
Programmazione didattica
Gli studenti della scuola di musica Tuscolana hanno la possibilità di partecipare gratuitamente a laboratori di musica d'insieme attivati ogni quindici giorni. È inoltre possibile richiedere lezioni a domicilio.
I nostri corsi includono: Canto, Pianoforte, Chitarra, Batteria, Violino, Flauto, Orchestra.
Foto; Scuola e Corsi.